LBL_ACCESSIBILITA
Disattiva viewport accessibile

Gerusalemme sull'Isonzo – Sinagoga di Gorizia

Un museo con oggetti, libri, fotografie e documenti storici sulla storia dell'ebraismo goriziano e della sua comunità. 

La sinagoga di Gorizia espone oggetti rituali, manufatti, libri, fotografie, documenti e stampe relative alla storia dell'ebraismo goriziano e ai suoi rappresentanti.

La sinagoga, costruita nel 1756, fu utilizzata dalla comunità ebraica fino al 1969, quando fu accorpata a quella di Trieste; oggi non è regolarmente adibita al culto. Il museo, sito al piano terra dell'edificio, presenta la storia dell'ebraismo a Gorizia attraverso i secoli; una sezione è dedicata ai dipinti del filosofo Carlo Michelstaedter.

L'esposizione, realizzata nel 1998, è corredata da isole informatiche e pannelli didattici. Al primo piano, che conserva l'aspetto settecentesco con marmi, fregi e arredi originali, si possono ammirare la Galleria delle donne e l'Arca santa rivolta verso Gerusalemme.

Il museo è gestito per conto del Comune dall'Associazione Amici di Israele di Gorizia. Appuntamenti annuali: Giorno della Memoria (27 gennaio), Giornata Europea della Cultura Ebraica (prima domenica di settembre), anniversario della deportazione della comunità ebraica goriziana (23 novembre).

Gerusalemme sull'Isonzo - Sinagoga di Gorizia
Via Ascoli 19
34170 Gorizia
Tel. +39 0481 532115
Fax +39 0481 522056

Chiusa per lavori di ristrutturazione

 

Info e contatti

Via Graziadio Isaia Ascoli, 19, 34170 Gorizia GO
GORIZIA

Contatti

Grazie

controlla email di attivazione

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.