LBL_ACCESSIBILITA
Disattiva viewport accessibile

Il Museo sul confine - Collezione museale Pristava e Escape room

Immagine

La mostra »Na šverc! Il contrabbando nel goriziano dopo la seconda guerra mondiale« si trova negli ex uffici del valico di seconda categoria di Pristava (Prestava). Il contrabbando era una pratica abbastanza normale nei pressi della frontiera. In sloveno si usa il termine »šverc« in riferimento al piccolo contrabbando, ovvero al trasporto illegale oltre confine di beni più o meno di prima necessità. Il termine deriva dalla parola tedesca schwarz che significa nero: trasporto in nero, quindi non legale. Lo šverc è legato al periodo successivo alla seconda guerra mondiale, quando le persone tentarono di migliorare in questo modo il proprio standard di vita. Gli abitanti della fascia confinaria contrabbandavano i beni sia dall'Italia verso l’allora Jugoslavia, sia in direzione opposta. La maggior parte delle volte i beni venivano nascosti nelle fodere o sotto gli indumenti, nelle automobili o nelle biciclette, fondamentalmente in tutti quei posti dove, si pensava, il doganiere non avrebbe controllato.
Nell'ambito della mostra è attiva anche una Escape Room che ha la funzione di avvicinare i visitatori al tema del contrabbando in maniera ludica.

Info e contatti

Muzej na meji - Pristava
Kostanjeviška cesta, 32
5000 Nova Gorica
Visita il sito web: http://www.goriskimuzej.si Visita il sito web Telefono: 388 53359811 388 53359811 Email: Goriski.muzej@siol.net Goriski.muzej@siol.net

Contatti

Grazie

controlla email di attivazione

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.